
Il numero delle operazioni di finitura può essere ridotto scegliendo già dall’inizio la finitura più vicina al risultato finale desiderato.
Le finiture eseguite hanno un’importanza determinante sull’aspetto della superficie e sul comportamento del materiale nei confronti dell’ambiente perciò devono essere scelte attentamente.
La nostra esperienza ci permette, a partire dal risultato voluto di utilizzare, di scegliere i nastri abrasivi e le spazzole più adatti nel procedimento di lucidatura, per dare l’aspetto estetico voluto senza rinunciare alla funzionalità legate alle proprietà intrinseche del materiale lavorato.
È possibile ottenere una vasta gamma di finiture unidirezionali, a seconda della superficie da trattare, attraverso l’uso di materiali abrasivi che incidono la superficie del materiale lavorato fino alla profondità consentite per utilizzo per cui vengono create.
Lucidatura
La lucidatura, è un sistema di levigatura meccanica che rende la superficie del metallo lucida, togliendo le imperfezioni superficiali quali segni di estrusione, lavorazioni meccaniche e difetti di altra natura.
I metalli lucidati sono molto riflettenti, rendondo molto visibili eventuali difetti di lavorazione o curvature indesiderate delle superfici. Per limitare questi svantaggi è possibile avvalersi della satinatura o alla spazzolatura del metallo.
Spazzolatura
La spazzolatura dona alla superficie una piacevole finitura tipo spazzolato rimuovendo e oscurando i piccoli difetti. La superficie assume una omogeneità estetica. I metalli spazzolati hanno un aspetto storicamente associato con l’hi-tech.
Satinatura
La satinatura è un tipo di finitura sempre più richiesta nella produzione e nella rifinitura dei metalli. La satinatura è generalmente più facile da ottenere rispetto alla lucidatura e rende la superficie del prodotto metallico liscia ma opaca. Come tutte le lavorazioni che generano irregolarità sulle superfici, anche la satinatura aiuta a mascherare piccoli difetti superficiali dei materiali e segni lasciati da altre lavorazioni.
La satinatura si ottiene con abrasivi tridimensionali, quali bear-tex, scotch-brite o surface conditioning.